Benvenuti alla pagina dei Servizi Offerti presso lo studio di Medicina del Lavoro del Dott. Giuseppe Zappalà a Gioia Tauro, Calabria. Qui potrete trovare una vasta gamma di servizi dedicati alla vostra salute e benessere sul posto di lavoro.

Anamnesi

L'anamnesi è un approfondito colloquio medico durante il quale vengono raccolte informazioni sullo stato di salute del paziente e sulle eventuali esposizioni lavorative. Questo servizio è fondamentale per una corretta valutazione medica.

Visita Generale

La visita generale è un esame fisico completo che permette al medico di valutare lo stato di salute generale del paziente.

Esame Audiometrico

L'esame audiometrico è un test non invasivo che valuta la capacità uditiva del paziente. Questo servizio è particolarmente utile per individuare precocemente eventuali problemi uditivi legati all'ambiente lavorativo.

  • Test non invasivo
  • Diagnosi precoce
  • Monitoraggio costante

Spirometria

La spirometria è un esame fondamentale nell’ambito della medicina del lavoro, utilizzato per valutare la funzionalità respiratoria dei lavoratori. Questo test semplice e non invasivo è indispensabile per monitorare la salute polmonare, specialmente in ambienti lavorativi dove si è esposti a sostanze nocive, polveri o agenti chimici. Durante la spirometria, il paziente soffia in un dispositivo chiamato spirometro, che misura il volume d'aria espirato e la velocità del flusso respiratorio. I risultati consentono di identificare precocemente eventuali problematiche, come broncopneumopatie croniche, asma o altre patologie respiratorie. La spirometria rappresenta, quindi, uno strumento cruciale per garantire la sicurezza e il benessere dei lavoratori, contribuendo alla prevenzione e al controllo delle malattie professionali.

Elettrocardiogramma:

Un Esame Fondamentale per la Salute del Cuore

L'elettrocardiogramma (ECG) è un esame diagnostico semplice, non invasivo e rapido, utilizzato per monitorare l'attività elettrica del cuore. Questo test è fondamentale per rilevare eventuali irregolarità del ritmo cardiaco (aritmie), valutare la salute del muscolo cardiaco e diagnosticare condizioni come ischemie o infarti. Durante l'esame, piccoli elettrodi vengono posizionati sulla pelle del torace, delle braccia e delle gambe, permettendo di registrare l'attività del cuore in tempo reale. È indolore e richiede solo pochi minuti. L’elettrocardiogramma viene spesso consigliato in caso di sintomi come palpitazioni, dolori al petto o affaticamento, ma è anche uno strumento utile per controlli periodici, specialmente per chi ha fattori di rischio cardiovascolare. Prendersi cura del proprio cuore è essenziale: non trascurare l'importanza di questo esame nella prevenzione e nella diagnosi precoce.

Crea il tuo sito web con Webador